INDICAZIONI PER L’ACCESSO IN BIBLIOTECA INERENTI LE MISURE DI PREVENZIONE ANTI COVID-19
Per l’accesso in biblioteca, relativamente a tutti i servizi attivi, è obbligatorio indossare SEMPRE la mascherina di protezione.
All’entrata e all’uscita bisogna sempre disinfettare le mani attraverso le soluzioni idro-alcoliche appositamente dislocate.
All’ingresso dei visitatori, un’operatrice procederà alla rilevazione della temperatura corporea attraverso termo-scanner e potrà impedire l’accesso nel caso in cui la temperatura rilevata sia > 37.5°.
SERVIZIO DI PRESTITO E RESTITUZIONE
Per il PRESTITO, qualora si conosca già il documento (libro, dvd, ecc.) di cui si vuole richiedere il prestito, SI CONSIGLIA la prenotazione telefonica nelle modalità indicate nella sezione “MODALITA’ DI PRENOTAZIONE”. Tale modalità permette agli operatori di preparare preventivamente il documento e il ritiro dello stesso potrà avvenire direttamente al banco in modo più veloce e sicuro.
Per la RESTITUZIONE, nel caso in cui non ci sia la necessità di richiedere un nuovo prestito, SI CONSIGLIA di utilizzare il BOX RESTITUZIONI presente all‘esterno della biblioteca.
Per il SERVIZIO AL BANCO (prestito, restituzione, info e varie), l’accesso è consentito per 1 persona alla volta. Il visitatore dovrà rispettare le distanze di sicurezza (1 metro) facendo attenzione alle indicazioni su pavimento e su cartelli verticali presenti nell’area predisposta che coincide con l’atrio d’ingresso della biblioteca.
ACCESSO E PERMANENZA NELLE SALE LETTURA E STUDIO
Il numero di visitatori che possono accedere in biblioteca per la ricerca autonoma dei libri e/o di altri documenti è commisurata alla possibilità di garantire il rispetto delle distanze di sicurezza e, considerando l’ampia articolazione degli spazi della biblioteca, sarà di volta in volta valutata dal personale preposto che potrà consentire l’accesso contemporaneo di min. 3 e max. 6 unità.
I movimenti all’interno della biblioteca sono contrassegnati da frecce e indicazioni che il visitatore dovrà seguire.
Per l’utilizzo delle sale lettura e studio è OBBLIGATORIA la prenotazione del/dei posto/i attraverso le modalità indicate nella sezione “MODALITA’ DI PRENOTAZIONE”.
I libri eventualmente presi dagli scaffali o richiesti al personale e consultati sul posto, vanno riconsegnati al banco nell’atrio d’ingresso e NON riposti nello scaffale.
Si comunica inoltre, che attualmente, sempre in considerazione delle norme di contenimento del COVID-19, non è possibile l’utilizzo dei PC della biblioteca.