“Agatha Raisin. I Camminatori di Dembley” di M. C. Beaton
Tornata da un lungo periodo lavorativo a Londra, Agatha ritrova il suo amato villaggio di Carsely e soprattutto il suo bel vicino James. Vero è che il fascinoso colonnello in pensione non sembra proprio in visibilio all’idea di riaverla lì, ma Agatha non fa neanche in tempo a elaborare nuove strategie di conquista che viene coinvolta in un omicidio sensazionale. Jessica Tartinck, provocatrice di professione, che ha trascorso gli ultimi mesi a capo dell’Associazione dei Camminatori di Dembley, cercando di trasformare dei pacifici passeggiatori della domenica in agguerriti sostenitori del diritto di passo nella campagna circostante, viene trovata brutalmente assassinata in un campo. E poiché Agatha non smette mai di sperare, da lì a poco cerca di convincere James a partecipare alle indagini, complicate dal fatto che davvero molti potrebbero essere i colpevoli… “I camminatori di Dembley” è la 4a storia di Agatha Raisin, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall’ordine della serie.
Ti potrebbero interessare ...

“Mare di zucchero” di Mario Desiati
Con una scrittura delicata e intensa Mario Desiati ci regala un romanzo di formazione ma soprattutto di passione, la storia...

“Il trono di Roma” di David Barbaree
Uno sconvolgente romanzo storico sul significato di potere e vendetta«La storia di Nerone raccontata in modo credibile e avvincente» –...

“Metodo Tre. Esercizi per rilasciare stress e traumi” di David Berceli
Il TRE (Trauma Releasing Exercises, "esercizi di rilascio del trauma") è un metodo sviluppato negli Stati Uniti da David Berceli...

“Margherita d’Austria e di Parma. Figlia, donna, moglie, madre, madama, governatrice, duchessa” di Carlo Fornari
In un clima di conquiste e di sviluppo, la dinastia asburgica ha rappresentato il nucleo culturale originario della moderna Europa;...

“L’imperatore tiranno” di Henry Venmore-Rowland
Cospirazioni. Tradimenti. Ribellioni. È pronto a tutto per la gloria di Roma. 68 d.C. L’imperatore Nerone non ha figli e...

“Giulia Farnese. Storia di una vita” di Patrizia Rosini
Il saggio ripercorre la storia di Giulia Farnese, icona del Rinascimento e figura complessa e intrigante. L’autrice, basandosi sullo studio...

“Se i gatti scomparissero dal mondo” di Genki Kawamura
Cosa sei disposto a dare al Diavolo per poter vivere un giorno in piú? Attento: ciò che il Diavolo sceglierà...

“Un’estate con la strega dell’Ovest” di Kaho Nashiki
Mai ha tredici anni e non vuole più andare a scuola. La madre, preoccupata, decide di mandarla a stare dalla...