“Il cervello di Kennedy” di Henning Mankell
Da diversi giorni Henrik Cantor non risponde al telefono. Quando sua madre Louise giunge finalmente al suo appartamento, dopo un viaggio dalla Grecia segnato da una sottile angoscia, trova il cadavere del ragazzo riverso sul letto. Tutte le tracce, a cominciare dai sedativi trovati nel sangue di Henrik, fanno pensare a un suicidio, ed è con questa conclusione che la polizia archivia il caso. Louise, tuttavia, rifiuta di credere che suo figlio si sia tolto la vita: nonostante le ricerche archeologiche di cui si occupa l’abbiano tenuta a lungo lontana dalla Svezia, è convinta che Henrik non avrebbe mai commesso un gesto del genere. Insieme all’ex marito Aron, che aveva abbandonato la famiglia poco dopo la nascita del bambino, comincia così un’indagine sulla vita di Henrik, della quale entrambi capiscono presto non sapere realmente nulla: tra le carte del ragazzo ritrova un minuzioso dossier sulla presunta sparizione del cervello del presidente Kennedy dopo l’attentato di Dallas, testimonianze di innumerevoli viaggi all’estero e un’enigmatica lettera da parte di una fidanzata di cui nessuno dei due conosceva l’esistenza. Louise e Aron si lanceranno così sulle tracce lasciate dal figlio fino all’Africa, scoprendone i legami con il mondo corrotto e spietato creatosi intorno alla tragedia dell’AIDS: affaristi senza scrupoli che commerciano in sangue infetto, ricercatori che compiono esperimenti illegali per trovare un vaccino, contrabbandieri di farmaci retrovirali.
Ti potrebbero interessare ...

“La Tuscia del Vino 2025” a cura di Carlo Zucchetti e Francesca Mordacchini Alfani
12 areali in cui è stato suddiviso il territorio, pensati e introdotti da una descrizione geologica di Sara Ronca e...

“La sposa era vestita di bianco” di Mary Higgins Clark, Alafair Burke
Tra il testimone, la damigella d'onore e l'ex fidanzato, Laurie dovrà districare una matassa molto complicata «Scintillante. La collaborazione tra Mary...

“La verità è che non ti odio abbastanza” di Felicia Kingsley
Autrice del bestseller Matrimonio di convenienza Lexi è una principessa, non delle favole, ma dell’Upper East Side. La sua vita...

“Elogio dell’ignoranza e dell’errore” di Gianrico Carofiglio
Biasimare gli errori e stigmatizzare l’ignoranza sono considerate pratiche virtuose. Necessarie. Ma le cose, forse, non stanno proprio così.Prendendo spunto...

“L’ anniversario” di Andrea Bajani
Libro presentato da Emanuele Trevi nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2025.L’anniversario è prima di...

“L’ angelo di pietra. Un’indagine dell’inquisitore Girolamo Svampa” di Marcello Simoni
Nella Ferrara del Seicento si aggira un assassino di donne che sembra spostarsi tra il mondo onirico e la realtà,...

“Il giorno dell’ape” di Paul Murray
Incluso nella shortlist del Booker Prize e vincitore dell'Irish Book Award 2023. Un irresistibile romanzo famigliare di desideri, solitudini e...

“Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado” di Alicia Giménez-Bartlett
Dalla scrittrice che ha creato il personaggio dell'ispettrice Petra Delicado, sei racconti di intensa dose di mistero e intreccio.«La scrittrice...

“Falls boys” di Penelope Douglas
Aro non è nata sotto una buona stella. La vita le ha regalato un biglietto di sola andata verso il...