“L’imperatore tiranno” di Henry Venmore-Rowland
Cospirazioni. Tradimenti. Ribellioni. È pronto a tutto per la gloria di Roma. 68 d.C. L’imperatore Nerone non ha figli e non ha designato eredi. Improvvisamente la possibilità che Roma torni a essere una repubblica non è più così remota e le ambizioni di molti rischiano di scatenare corruzione, caos e spargimenti di sangue. Aulo Cecina Severo, l’eroe della gloriosa campagna contro Budicca, viene coinvolto in una cospirazione che mira a rovesciare la dinastia dei Cesari. In nome dei suoi ideali, sarà chiamato a commettere un tradimento, a sollevare una rivolta e persino ad affrontare torture che vanno oltre ogni immaginazione. Ma è davvero questo il destino di Roma? Il confine tra ciò che è giusto e sbagliato, infatti, è sempre più incerto e mantenere fede ai giuramenti diventa per Severo ogni giorno più pericoloso. Se vuole davvero mantenere intatto l’onore e agire per il bene di Roma, dovrà usare tutta la tempra acquisita in battaglia e affinare la sua astuzia politica. Perché con l’arrivo dell’anno dei quattro imperatori, le lotte di potere potrebbero degenerare in una sanguinosa guerra civile… **Perfetto per i fan di Simon Scarrow, Conn Iggulden, e Ben Kane Senza un erede certo, le sorti di Roma sono in bilico E la minaccia di una sanguinosa guerra civile incalza** «L’esordio di un autore di grande talento.» Historical Novel Society «Intrighi, l’eco di una rivolta e uno straordinario eroe che combatte per la sopravvivenza. Questo libro è un avvincente esordio.» Anthony Riches «Una lettura splendida. Aulo Cecina Severo è un fine stratega, un Machiavelli del suo tempo.» Douglas Jackson Henry Venmore-Rowland È nato e cresciuto nelle campagne della contea di Suffolk, nell’Inghilterra orientale. È stato sempre un grande lettore e la passione per la storia l’ha portato fino a Oxford, dove si è laureato in Storia. L’imperatore tiranno è il suo romanzo d’esordio.
Ti potrebbero interessare ...

“Mare di zucchero” di Mario Desiati
Con una scrittura delicata e intensa Mario Desiati ci regala un romanzo di formazione ma soprattutto di passione, la storia...

“Il trono di Roma” di David Barbaree
Uno sconvolgente romanzo storico sul significato di potere e vendetta«La storia di Nerone raccontata in modo credibile e avvincente» –...

“Metodo Tre. Esercizi per rilasciare stress e traumi” di David Berceli
Il TRE (Trauma Releasing Exercises, "esercizi di rilascio del trauma") è un metodo sviluppato negli Stati Uniti da David Berceli...

“Margherita d’Austria e di Parma. Figlia, donna, moglie, madre, madama, governatrice, duchessa” di Carlo Fornari
In un clima di conquiste e di sviluppo, la dinastia asburgica ha rappresentato il nucleo culturale originario della moderna Europa;...

“Agatha Raisin. I Camminatori di Dembley” di M. C. Beaton
Tornata da un lungo periodo lavorativo a Londra, Agatha ritrova il suo amato villaggio di Carsely e soprattutto il suo...

“Giulia Farnese. Storia di una vita” di Patrizia Rosini
Il saggio ripercorre la storia di Giulia Farnese, icona del Rinascimento e figura complessa e intrigante. L’autrice, basandosi sullo studio...

“Se i gatti scomparissero dal mondo” di Genki Kawamura
Cosa sei disposto a dare al Diavolo per poter vivere un giorno in piú? Attento: ciò che il Diavolo sceglierà...

“Un’estate con la strega dell’Ovest” di Kaho Nashiki
Mai ha tredici anni e non vuole più andare a scuola. La madre, preoccupata, decide di mandarla a stare dalla...