“Mare di zucchero” di Mario Desiati
Con una scrittura delicata e intensa Mario Desiati ci regala un romanzo di formazione ma soprattutto di passione, la storia di un’amicizia senza confini.
«I colpi di fulmine non esistono soltanto in amore. Spesso avvengono in zone sconosciute dell’anima e provocano sentimenti che non hanno un nome». Ervin e Luca sono due ragazzini di dodici anni che, oltre all’età, in comune hanno solo il mare che li separa, l’Adriatico. Ervin è albanese e vive a Durazzo, e la mattina del 7 agosto 1991 è al mare con i suoi amici. Quella stessa mattina anche Luca è al mare, ma in Puglia, in vacanza con i genitori. Ervin, però, quel mare decide di attraversarlo a bordo della Vlora, una grande nave che sa ancora di zucchero e che quasi per miracolo approda alle coste italiane con ventimila albanesi a bordo, tutti spinti dal sogno di una libertà senza paura. E mentre Ervin sfila stremato con centinaia di profughi sotto gli occhi dei soldati italiani, Luca raggiunge il porto di Bari insieme al padre e ad altri volontari. Bastano pochi sguardi per far scattare la stessa scintilla di complicità.
Ti potrebbero interessare ...

“Il trono di Roma” di David Barbaree
Uno sconvolgente romanzo storico sul significato di potere e vendetta«La storia di Nerone raccontata in modo credibile e avvincente» –...

“Metodo Tre. Esercizi per rilasciare stress e traumi” di David Berceli
Il TRE (Trauma Releasing Exercises, "esercizi di rilascio del trauma") è un metodo sviluppato negli Stati Uniti da David Berceli...

“Margherita d’Austria e di Parma. Figlia, donna, moglie, madre, madama, governatrice, duchessa” di Carlo Fornari
In un clima di conquiste e di sviluppo, la dinastia asburgica ha rappresentato il nucleo culturale originario della moderna Europa;...

“Agatha Raisin. I Camminatori di Dembley” di M. C. Beaton
Tornata da un lungo periodo lavorativo a Londra, Agatha ritrova il suo amato villaggio di Carsely e soprattutto il suo...

“L’imperatore tiranno” di Henry Venmore-Rowland
Cospirazioni. Tradimenti. Ribellioni. È pronto a tutto per la gloria di Roma. 68 d.C. L’imperatore Nerone non ha figli e...

“Giulia Farnese. Storia di una vita” di Patrizia Rosini
Il saggio ripercorre la storia di Giulia Farnese, icona del Rinascimento e figura complessa e intrigante. L’autrice, basandosi sullo studio...

“Se i gatti scomparissero dal mondo” di Genki Kawamura
Cosa sei disposto a dare al Diavolo per poter vivere un giorno in piú? Attento: ciò che il Diavolo sceglierà...

“Un’estate con la strega dell’Ovest” di Kaho Nashiki
Mai ha tredici anni e non vuole più andare a scuola. La madre, preoccupata, decide di mandarla a stare dalla...